Sai cos'è un termoparola? Potrebbero sembrare parole lunghe e difficili, ma sono i migliori strumenti! I termopari: sensori speciali che indicano la temperatura. Lo fanno rilevando cambiamenti nell'elettricità, dicendoci se qualcosa è caldo o freddo. Questo è rilevante in molte industrie e in attività quotidiane comuni come cucinare e produrre.
Tipo K: Uno dei tipi più popolari di termopari. Misura la temperatura entro un ampio margine tra -200°C e 1260°C. Ciò lo rende uno strumento eccellente per essere utilizzato in ambienti estremamente caldi come forni e fornaci. È ideale per il lavorazione dei metalli e altri lavori ad alta temperatura.
Tipo J: Questa termocoppia misura nel range di -210°C a 1200°C ed è spesso utilizzata nelle fabbriche; può anche essere trovata nei forni da cucina. Questa è una fantastica termocoppia per il forno, perché aiuta a garantire che il tuo forno raggiunga la temperatura corretta per cibi deliziosi.
Tipo E: Questo tipo può essere utilizzato per temperature comprese tra -200°C e 900°C. Tuttavia, alcuni di questi vengono utilizzati anche nelle acciaierie e nelle fabbriche di vetro. Ha la capacità di resistere a temperature elevate, il che spiega il suo ampio uso nell'industria che richiede temperature molto alte.
Intervallo di Temperatura: Il termocoppia può rilevare vari intervalli di temperature. Assicurati solo di sceglierne uno in grado di resistere alle temperature con cui lavorerai. Se ti aspetti temperature molto alte o basse, assicurati che il tuo termocoppia possa misurare questi valori.
Tipo R: Questo termocoppia è in grado di misurare un intervallo di temperature da 0°C a 1600°C ed è comunemente utilizzato per applicazioni di misurazione a temperature estremamente alte, come in una fabbrica di acciaio dove è necessario fondere e modellare i metalli. Ciò consente al materiale di resistere a condizioni severe.
Tipo S: Questo tipo misura anche all'interno del proprio intervallo da 0 a 1600 °C, per cui una grande precisione è fondamentale nei laboratori e negli forni industriali. Per quanto riguarda la precisione, gli scienziati si affidano soprattutto al termoparola di tipo S per misurare la temperatura, poiché è molto precisa e affidabile.