A ceramic Heater è un'opzione adatta per te se stai allevando alcuni pulcini e fa freddo nel loro spazio di riposo. Queste lampade possono essere utilizzate per tenere i tuoi pulcini al caldo, il che è estremamente importante per la loro salute! In questa guida, imparerai numerosi benefici straordinari delle lampade ceramiche per pulcini, come scegliere la potenza adeguata alle tue esigenze, come mantenere e pulire correttamente la tua lampada, perché queste lampade sono una scelta sicura per riscaldare il tuo bestiame, e consigli per risparmiare energia durante l'utilizzo.
Questo è un lampada in ceramica per pulcini, tipi di lampade termiche destinate a riscaldare i tuoi piccoli pulcini. Sono realizzate in una ceramica estremamente resistente alle alte temperature, sufficientemente duratura da non rompersi. Queste lampade hanno uno dei grandi vantaggi, ovvero fornire calore infrarosso. Ciò significa che i tuoi pulcini ricevono il calore direttamente invece di riscaldare l'aria intorno a loro. Questo è fantastico perché ti permette di decidere quanto caldo o freddo dovrebbe essere, in modo che i tuoi pulcini possano maturare e rimanere sani. Inoltre, le lampade in ceramica per pulcini sono abbastanza resistenti e non dovrai sostituirle di continuo come altre lampade termiche. A lungo termine, questo può farti risparmiare denaro!
Selezionare la potenza appropriata per la tua coppia termica dipende dalla dimensione del tuo brulicatore e da quanti pulcini hai. Un lampada da 60 watt di solito è sufficiente per brulicatoi più piccoli, ma i pulcini devono comunque potersi allontanare dal calore. Se utilizzi un brulicatore più grande e hai più di tre pulcini, potrebbe essere necessaria una lampada da 100 watt o anche da 150 watt. Un'altra cosa importante è considerare qual è la temperatura dell'ambiente. In aree più fredde, avrai bisogno di una lampada con una potenza superiore per tenere i pulcini al caldo e comodi.
È fondamentale godersi la propria lampada ceramica per pulcini il più a lungo possibile, quindi assicurati di pulirla e mantenerla bene. Prima di iniziare a pulire la lampada, lasciala raffreddare: dopo averla spenta, concedi il tempo necessario perché si raffreddi completamente prima di pulirla. Una volta raffreddata, puoi pulirla con un panno umido e rimuovere la polvere o la sporcizia accumulatasi su di essa. Se hai delle aree difficili da raggiungere, un pennello con setole morbide ti permetterà di pulirle. Un'altra cosa da controllare sono i segni di danno: assicurati di esaminare attentamente la tua lampada alla ricerca di eventuali crepe o aree problematiche. Se ne trovi, sostituisci immediatamente la lampada. Una lampada pulita non solo aumenta la sua durata, ma minimizza anche i rischi di incendio e altri pericoli.
La scelta più sicura per riscaldare il tuo pollame sono le lampade a infrarossi ceramiche. Questo perché emettono meno calore rispetto ad altre lampade e pertanto rappresentano un minor rischio di incendio. Emettono ancora meno luce delle lampadine a incandescenza, il che è positivo perché aiuta i tuoi pulcini a dormire di più. Per garantire una crescita ottimale e una buona salute, il sonno è fondamentale per loro. Inoltre, le lampade a infrarossi ceramiche non si rompono facilmente e durano molto di più, riducendo il rischio di infortuni sia per te che per i tuoi pulcini. Infine, producono meno radiazione elettromagnetica rispetto ad altre lampade termiche che potrebbero nuocere agli uccelli.
Centro: Per massimizzare l'efficienza della tua lampada a ceramica per pulcini, è importante posizionarla al centro del tuo allevamento. In questo modo il calore viene distribuito e tutti i tuoi pulcini possono sentire il calore. Oppure puoi utilizzare lo scudo riflettente o la guardia rivolti verso il basso, dirigendo i pulcini con il calore e impedendo che esso sfugga. Questo è un modo intelligente per mantenere una temperatura uniforme. Potresti anche trarre beneficio dall'avere un termostato. Questa funzione può risparmiare molta energia poiché impedirà ai pulcini di diventare troppo caldi o troppo freddi, quindi l'uso di un termostato è consigliato per controllare la temperatura nell'allevamento.